Ma guarda, una bancarella di libri! In una piazzetta di piccolo borgo toscano dimenticato dal mondo! Ora spulcio, sì sì. Vediamo…Le cronache di Narnia...letto, purtroppo. La mummia, Anne Rice. Straletto. Una collezione di Harmony usati…orrore. Accidenti quanta polvere…vediamo qui.
Oh! Christopher Fowler! La città delle ombre ! Me ne avevano parlato e non lo trovavo. Mio. Lo prendo.
“Quanto?”
“Cinque euro, signorina. Complimenti per la scelta: un bellissimo romanzo d’amore!”
“Grrrrrr”
“Ha un cane?”
“No, sono io che ringhio. Questo NON è un romanzo d’amore. E’ un horrrrrrrorrrrrrrrrrrgrrrrrrrrrrrr”.
Detesto i venditori incompetenti, oltre che melliflui.
Tag: Christopher Fowler
agosto 19, 2008 alle 5:01 PM |
Ce ne sono parecchi di venditori incompretenti o truffardini, come si dice qui.
Io una volta sono andato in un negozio di palermo e mi hanno voluto vendere un libro della Clark, Mary Higgins Clark, dicendomi che era il femminile di Stephen King, e che la storia trattava di una casa stregata…
Io l’ho preso, l’ho letto, il libro mi è piaciuto ma non ha niente di horror e di fantasmi.
Ma’! Secondo me che vende libri deve sapere cosa vende ma non è sempre così.
agosto 19, 2008 alle 10:59 PM |
Oddio, l’ho rifatto, l’ho rifatto, L’HO RIFATTO.
Il mio stomaco si sta scavando un’uscita, puoi infierire, basta che tu sia dolce.
Penso che ora vomiterò.
Devo farmi controllare.
agosto 20, 2008 alle 10:57 am |
Piccolo borgo toscano?? Quale, si si può sapere? XD
Comunque tranquilla, succedono spesso simpatici episodi di questo genere. Pensa che una volta una vecchiettina, che stava guardando in TV quell’orribile fiction italiana di Cime Tempestose, mi disse “Ma povero Heathcliff! E’ una bravissima persona ed è la vittima di tutta la storia!”.
Il mio cuore ha mancato un battito.
agosto 20, 2008 alle 1:59 PM |
Al Rogo il venditore incompetente è_é.
A me successo con un libro tempo fa, ora dolcemente cestinato perchè faceva letteralmente schifo! Io che amo leggere, tranne quella zozzura che il caro venditore aveva passato come libro sul Medioevo Calabrese, e invece parlava di un uomo e la sua vacca (vomito ancora oggi è_é).
Va beh, lasciamo perdere, ma non sempre i venditori sanno cosa vendono…allora io dovrei stare tutto il santo dì a leggere riviste, manga,e quotidiani per dir alla gente cosa vendo? Beh, un po’ mi documento, ma a fare la recensione di tutto mi verrebbe un mal di testa enorme.
Un’aspirina please XD.
A presto Lara, ah però come cagnolino non sei male XD…ti assumo come cane da guardia XD
agosto 20, 2008 alle 3:37 PM |
Cantiamo tutti in coroooo dai monti del Tiroloooooooooo…Yodel yodel yuuu
Io faccio l’infame,li prendo e li leggo,copertina controcopertina…le prime due pagine…
A volte mi sgamano… XD
agosto 20, 2008 alle 4:23 PM |
Eh, ieri era davvero giorno di gastrite (alla fine non ho vomitato, e mi dispiace perchè ero in vena di aruspici. Sarà per la prossima volta).
A me arriva ogni mese il “notizie letterarie”, non faccio neanche la fatica di uscir di casa.
No, scherzo, se proprio proprio proprio proprio voglio un libro e lo voglio subito e assolutamente adesso (mi senti fare i capricci colla mia vocina da pokémon?) vado nella libreria che mi serve da… più o meno vent’anni, che è una di quelle dove ti lasciano pascolare, dove i “ragazzi” hanno i capelli brizzolati dalla terza elementare, c’è il tizio cogli occhialini e la voce un po’ sfiatata e nasale… ora hanno cambiato negozio e c’è pure il caffè vicino. E io ricordo quando leggevano i libri ai bambini delle elementari preparando i percorsi nel seminterrato…
Ricorda! Devi sempre basarti sull’aspetto, dei librai, e sul grado di opacità dell’occhio. (Magari ti capiterà di trovare foglioline sospette nei libri usati, ma sai…)
agosto 21, 2008 alle 3:57 PM |
Secondo me il libraio era un dongiovanni…xDDD Categoria fin qui inesplorata, confesso.
Io mi fido soprattutto del parere degli amici che stimo, o delle recensioni che leggo in rete. O anche vado a naso: leggo pure io a scrocco. Ma quello non mi mollava un momento….