L’argomento è scabroso, ma la famosa mail di cui parlavo ieri mi fa venir voglia di approfondire.
Trattasi dello gnokko.
Con le kappa, esatto. Ovvero il bishonen. Ovvero ancora il protagonista figo. Ovvero il personaggio bello, impossibile e…non esattamente una cima.
La definizione riguarda anche il caro Demone di Esbat: in effetti non è lui che tesse la tela e la trama. Anzi, tende a caderci con tutte le scarpe. Certo, è forte, è potente, è antico e divino. Ma non è l’astuzia la sua caratteristica primaria.
Se penso a molti altri protagonisti di romanzi, il dubbio aumenta: gli gnokki sono in netta prevalenza. Lo è Edward Cullen, senza dubbio alcuno. Lo è Jean Claude, il sexy-vampiro con cui si intrattiene Anita Blake. Lo è Louis, in Intervista col vampiro. Per non parlare dei manga: non posso trasformare un post in una voce di Wikipedia. E mi ci vorrebbero dieci pagine word per fare l’elenco.
Oh mamma: non è che lo gnokko è la variante aggiornata del principe azzurro, vero?
Tag: Anita Blake, Anne Rice, Edward Cullen, Esbat
settembre 23, 2008 alle 7:56 am |
Anche le gnokke, se è per questo u_u il “bello” spopola, ed è raro trovare un “brutto” come protagonista…
settembre 23, 2008 alle 8:01 am |
xD
Io ci ho provato, con Ivy…ma è dura, eh?
settembre 23, 2008 alle 10:46 am |
Ci son gnokki e gnokki, però xD
Ogni volta che compare Jean-Claude o Edward Cullone sembra che ci sia in sovraimpressione un cartello con scritto “gnokko in arrivo: si prega di fangirlare”. Con Louis, visto che l’hai tirato fuori, non succede. Forse con Lestat, un pochetto, ma quel ragazzo è pure carogna nonché principino viziato (chi è che lo diceva? Quell’omo superior di Marius ci scommetto xD). Louis è figo, dolce, tenero, gentile ma anche pieno di moralismi e un po’ tanto vigliaccone. Insomma, ha dei difetti! Cosa che un vero gnokko non ha (e se li ha sono difetti che lo rendono ancora più gnokko).
settembre 23, 2008 alle 10:50 am |
Oh, ecco! Questo è il punto.
(Lara pensa a quali difetti potrebbe attribuire al suo gnokko)
xD
settembre 23, 2008 alle 11:06 am |
La differenza tra gnokko e principe azzurro, secondo me, è che il secondo ha una funzione tipo deus ex machina: per tutta la durata della fiaba non c’entra niente, tutto gira intorno alla principessa sfigata/decerebrata di turno, ma appena questa si caccia nel guaio grosso, arriva lui, risolve la situazione e si porta a casa la giovincella di sangue blu, con la stessa non-chalance di chi va a fare un prelievo in banca, e una discrezione simile. Lo gnokko invece è al centro della scena sempre, e se non lo è cerca disperatamente di entrarci (senza troppa fatica perché autrice e lettrici sono ben contente di dargli lo spazio che vuole). Non è un caso che prima si sognava il principe azzurro, senza specificare se di Biancaneve o Raperonzolo o altre, e ora si sogna Edward Cullen, Pedomaru, Jean Claude e via dicendo… i vecchi principi azzurri avevano coscienza di classe, questi sono individualisti al massimo XD
settembre 23, 2008 alle 11:10 am |
Angelo, sei meraviglioso. La lettura marxiana dei principi azzurri mi mancava! xDDD
settembre 23, 2008 alle 4:16 PM |
La vera differenza tra gnokko e principe azzurro sta nel fatto che il principe azzurro non ha, ahimé, alcuna k. E’ per questo che lo stanno svalutando. Mirabile esempio del cambiamento dei tempi. xD
settembre 23, 2008 alle 8:23 PM |
X””D… Dai… si è sempre saputo che Secchan è un po’… perso. (Sente le voci, è la mia teoria. Ha un tizio su ogni spalla, e si distrae ad ascoltarli)
– E come lo riempi di sfortuna tu, è impareggiabile… –
Beh, il bishonen degli shojo *è* il principe azzurro. Negli shonen capitano solo quando sono opera di donne… sarà libido repressa… Ma se ci pensi, hanno tutti delle sfighe, a partire da Secchan col suo principio di schizofrenia, a kappa (che sono *condannati* ad essere fighi, a questo punto) con un rapporto traviato colla madre, a… boh. Gli altri.
E poi. Quando mai un bell’uomo ha anche un buon carattere, nella realtà?
Più il fiore è bello, più la pianta è grassa, sì!
settembre 24, 2008 alle 8:30 am |
Mele, la frase finale me la segno…xD Vy: possiamo rimediare. Ci rifletto. xD