Enjoy

“Ma perchè la Manni fa accoppiare il Demone con donne umane?”
(sospiro)
La prima volta per calcolo, la seconda per fare esperienza del desiderio umano. Quelli seri (dunque non io) parlerebbero di “percorso di formazione”. Vale pure per i demoni.
“Ma perchè non si schifa?”
(doppio sospiro)
Perchè il suo disprezzo nei confronti di una razza che gli è estranea è talmente totalizzante che l’atto in sè non ha un particolare significato.
“Perchè non aspetta che la bambina invecchi e muoia?”
(triplo sospiro)
Perchè non accetta che altri decidano per lui il suo destino. Preferisce ficcarsi nei pasticci da solo.
“Perchè Ivy vuole tagliarsi le vene?”
(singhiozzo)
Non vuole tagliarsi le vene e non l’ha mai voluto. Giocherella con una lametta. Perchè l’adolescenza è un periodo sovente autolesionistico, già molti secoli prima che venisse coniata la parola “emo”.
“Che senso ha  Ivy?”
(Lara si accascia sulla scrivania e si copre la testa con le mani)

Qualche ora dopo.
(Lara apre la mail e trova: l’intervista di Avalon per Antemoessa e una deliziosa recensione di Acquadilete. La giornata si illumina).

Tag:

21 Risposte to “Enjoy”

  1. Ele/Caska Says:

    …che senso deve avere, è un personaggio che fa cose xDDD

  2. Ema Says:

    beh insomma è un personaggio che fa un gran CASINO ed è parte motrice del finale di Esbat nonché della ripresa della storia in Sopdet. Un piccolo senso ai fini della trama cell’ha, ecco 😉

  3. demonio pellegrino Says:

    Ho letto tutto: molto bella l’intervista, e la recensione mi ha fatto schiantare (e sono d’accordo su un punto con chi l’ha scritta: uno dei pochi difetti del libro, secondo me, e’ l’assenza di un dizionarietto di termini giapponese. Lo fanno per la Yoshimoto, lo potevano fare per Esbat).

  4. Ema Says:

    letto tutto anche io, ma siamo sicuri che le BRANCHIE wiccan non si vadano a scontrare con le BRANCHE wiccan e non succeda un parapiglia? ^_^
    Acqua di Lete è molto divertente anche se chi legge i suoi post deve ringraziare fino alla morte chi ha inventato la rotellina del mouse. Sulla Sensei concordo quasi spietatamente, a parte perdonarle l’arrossire che a mio avviso ci stava invece benissimo (è pur sempre il suo divin capolavoro, e lei ha pur sempre commesso sacrilegio).

  5. Lara Manni Says:

    Anche secondo me il rossore ci stava per lo stesso motivo: in fondo fino a quel momento lei è ancora una casta e rigorosa signora dedita al suo lavoro, no? 🙂
    Sul dizionario, sono d’accordissimo: ci voleva. Varrà per il futuro (anche se in Sopdet i termini giapponesi sono mooolto pochi).

  6. Fabrizio Says:

    Mah. ‘Sta gente a cui bisogna spiegare tutto e vogliono leggere fantasy, dico io… 😀

  7. Valberici Says:

    Buongiorno, sono del CPP ovvero del Comitato per la Protezione dei Demoni.
    Purtroppo ci risulta che lei faccia accoppiare demoni con esponenti di razze inferiori. Le facciamo presente che così facendo contravviene alla regola non scritta n.25 del codice penale interdimensionale.
    In attesa di ulteriori sanzioni cominceremo col sequestrarle tutti i suoi manga.
    Distinti saluti.

    😆

  8. Lara Manni Says:

    No! Il CPP No!
    Devo presentarmi davanti alla Commissione di Vigilanza? 😦

  9. Ophar Says:

    Sesshomaru avvolto in una coperta, tremante, pallido ti minaccia col pugno XD

  10. Laurie Says:

    “Ma perchè la Manni fa accoppiare il Demone con donne umane?”
    –> perché è una fangirl inside *sìsì*

    (E comunque, diciamolo, vedere il demonietto nei guai è divertente)

  11. Lara Manni Says:

    (sadica) 🙂

  12. Valberici Says:

    Certo che sì 😛

    [OT] Comunque sto leggendo Neon Genesis Evangelion-Cronache degli angeli caduti…niente male anche se lo ha fatto una shōjo mangaka 😉

  13. Lara Manni Says:

    Evangelion è bellissimo. Invece esco da una discussione estenuante con la solita disegnatrice italiana che dice che i manga sono il male perchè gli stereotipi…bla bla…i personaggi sono tutti bonazzi…bla bla…mentre gli italiani…blablabla.
    Ma PERCHE’? Perchè creare la stramaledetta specie protetta degli stramaledetti italiani sempre in contrapposizione con l’intero Sol Levante?
    (scusate la crisi isterica)

  14. Ema Says:

    evangelion mi ha esasperato dopo i primi 10 numeri, hikari lo volevo morto o al limite appeso per le gengive.
    Io leggo oppure ho letto indifferentemente da tex, zagor, dylan dog, nathan never, martin mystère, diabolik, dragonball, berserk (di meglio ancora non ne ho visto), 3x3occhi, rayearth, city hunter, bastard!, svariati coreani, marvel e dc nonché dark horse. Passando per Sergio Toppi, Neil Gaiman, Bonvi, Magnus, Hugo Pratt. Adoro le immense differenze che trovo in ciascun diverso mondo. Proteggerei l’intero mondo dei fumetti.

    PS qualcuno conosce le opere di enki bilal?

  15. Fabrizio Says:

    Immortal ad Vitam?

  16. Mele Says:

    Ma… scusa: le domande le hanno fatte prima o dopo aver letto il libro?

  17. Ema Says:

    esatto fabrizio 😉 ma il film non era lontanamente paragonabile all’opera a fumetti, sebbene piuttosto evocativo graficamente.

  18. Ele/Caska Says:

    La vera domanda è: ma di Evangelion leggete il manga? Ma non lo sapete che è spazzatura pura e non c’entra nientecon la serie xD?
    Io su Evangelion ci scrivevo pure, e l’ultimo numero del manga che ho letto è finito che l’ho trappato per la frustrazione di quanto faceva schifo xD”

  19. Uriele Says:

    Solo la trilogia di Nikopol e la tetralogia seguente. Adesso stavo cercando finire tutte le sottosaghe dell’ Incal (Metabaroni e tecnopadri, che sono difficili da reperire, il prima dell’incal l’ho già letto ed è straziante in alcuni punti)

    Qualcuno invece conosce Blacksad?

  20. kira Says:

    Mi chiedo e mi domando… ma la gente non può leggerlo e apprezzarlo senza fare domande? Per carità, ogni tanto ci sta anche bene, ma non puoi cercare sempre il pelo nell’uovooooooo!!!!!!!!!

    P.S. Lara, perchè non rispondi no comment e li mandi a quel paese? xD

  21. Lara Manni Says:

    Mele, Kira, non erano domande che mi sono state rivolte direttamente: ho letto una recensione con quelle critiche e ho commentato 🙂 Finzione narrativa, ecco.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: