Grazie, Inquisitore

La ghost story è più cupa che mai, e questo va molto bene. Se dovessero andare bene anche i progetti in corso, potrebbe accadere che in questo 2010 escano tre miei racconti in altrettante antologie. Ma incrociare le dita è d’obbligo.
Poi ci sono alcuni ragionamenti che sto facendo per quanto riguarda le storie lunghe, ma è ancora prematuro parlarne.
Diciamo che ho preso l’intervista a Valerio Evangelisti uscita su Fantasy Magazine come uno spunto e un segnale.
A proposito, da incorniciare questa frase:

Le classificazioni sono un tema che non può riguardarmi. Le lascio ad altri. Spesso obbediscono a ragioni pratiche: dove collocare un volume in una libreria. Quanto a me, scrivo storie che mi piacciono — sperando che piacciano anche ad altri — senza preoccuparmi troppo della loro etichetta futura.

Tag:

5 Risposte to “Grazie, Inquisitore”

  1. .{La LIbreria Immaginaria}. Says:

    Completamente d’accordo.
    Odio le classificazioni, odio, odio, odio.
    Che poi, ce ne sarà davevro bisogno? Per quanto mi riguarda, no.

    🙂

  2. eleas Says:

    conosco poco evangelisti e però mi viene da un lato da concordare, nel senso che è giusto che uno scrittore non si preoccupi di classificare quello che scrive, in quanto scrivere è una necessità per lui e lo fa in base a questa necessità.
    E però siamo dannatamente figli di Aristotele l’incasellatore folle, ergo è difficile per noi staccarci dal concetto medesimo di classificazione. Lo abbiamo nel DNA culturale di occidentali. Ci deriva da 2500 anni di storia e filosofia

  3. Aislinn Says:

    Neanch’io amo le classificazioni. Soprattutto quando sono usate per stabilire cosa è letteratura e cosa no, e parlare di “romanzi di genere” con disprezzo neanche molto celato.

  4. Lara Manni Says:

    Eleas, DEVI leggere Evangelisti 🙂

  5. eleas Says:

    laruccia prometto che leggerò il valerio appena pottibbile adesso ho troppi libri in coda di lettura ho lo spooler intoppato. 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: