Ho parlato con un’oca. Anzi, con l’Oca.
Qui.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Tag: Per fiducia
This entry was posted on marzo 3, 2010 at 6:36 PM and is filed under Leggere e scrivere. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed.
You can leave a response, or trackback from your own site.
marzo 3, 2010 alle 7:26 PM |
Ciao Lara!
Interessante l’intervista che hai lasciato sul sito di perfiducia!
Questa è la mia storia: http://storie.perfiducia.com/user/danisalza
Leggila se hai voglia.
Ciao.
Daniele
marzo 3, 2010 alle 8:32 PM |
si,è piaciuta anche a me! Evocativa e bella l’idea della “penna d’oca” Rifletto.
marzo 4, 2010 alle 9:05 am |
Grazie mille Irene e Daniele. Leggo con molto piacere: sapete già che noi piume non possiamo essere seguaci di nessuno, ma questo non significa che non curiosiamo 🙂
marzo 4, 2010 alle 9:24 am |
CATERINA dice:
Complimenti Lara è bello sapere che qualcuno ci riesce. Riesce, dico, a passare il confine;da lettore a … cantastorie (come dice l’oca).In effetti il tuo modo di scrivere e molto personale ed accattivante. Io non amo molto il genere fantasy; ma la tua storia l’ho seguita dall’inizio con curiosità.
Mannaggia… Oca, ho scritto contando i caratteri e gli spazi anche qui!!!!
marzo 4, 2010 alle 9:32 am |
Entro stasera Mad Dog si mette a lavoro. Lo frusto se non lo fa. Con il gatto a nove code.
Potrebbe anche piacergli XD
Comunque bella intervista ^^ Quando faccio un altro ordine su ibs, quando mi danno il prossimo stipendio, prenderò Estbat 😀
X-Bye
marzo 4, 2010 alle 9:32 am |
Ehi Caterina, grazie, davvero!
Be’, il mio più che fantasy è fantastico: o comunque non è un fantasy con gli elfi e gli orchetti, ma cerca di muoversi “sui confini” fra mondo reale attuale e quel-che-c’è-di-là. 🙂
Ps. I 420 caratteri diventano un incubo, lo so. Però…sapessi quanto è utile!!!
Ps ancora. Imp. Dì a Mad Dog che gli ho preparato rigatoni alla carbonara. Penso gradirà. 🙂
marzo 4, 2010 alle 12:45 PM |
Lui li apprezza con la variante della carne umana o… di Oca XD
X-Bye
marzo 4, 2010 alle 12:56 PM |
L’Oca non si tocca. Qualche umano posso procurarlo. 🙂
marzo 4, 2010 alle 7:16 PM |
Lara, se naturalmente ti va di dirlo, a che età hai cominciato professionalmente a scrivere?
Ciao, grazie
marzo 4, 2010 alle 7:31 PM |
Be’, mi interessavano sopratutto le parti sul romanzo, sono certa che verrà un bel lavoro! *_*
(Ma l’Oca ti permette di pubblicarlo anche se partecipi al perfiduc?)
marzo 5, 2010 alle 9:07 am |
Grazie Lau! Sì, siamo già d’accordo con l’Oca. 🙂
marzo 5, 2010 alle 9:40 am |
Perfetto *_* Almeno non avrai problemi *_* (E noi potremo leggere il romanzo eheheh)
marzo 5, 2010 alle 9:43 am |
Che ancora devo scrivere, ovviamente 🙂
marzo 5, 2010 alle 10:59 am |
Sidney, scusa, wordpress aveva messo in moderazione in commento: certo che mi va. A trentun anni. Due anni e mezzo fa, dunque.