Oh, Elspeth!

Ma quanto è brava? Parlo di Audrey Niffenegger e di Un’inquietante simmetria. E’ una ghost story classica e sono solo alle prime cento pagine. Ma pur usando i vecchi ingredienti (casa vicino al cimitero con fantasma annesso) riesce a far sembrare tutto fresco, e inquietante. E soprattutto la sua eroina, Elspeth, è insieme bastarda e amabilissima. Come piace a me.
Quanto a Blood, dopo l’apparizione di Lestat al Papa, ho abbandonato. Sorry.

Tag: ,

10 Risposte to “Oh, Elspeth!”

  1. :A: Says:

    “Dopo l’apparizione di Lestat al Papa”…

    …I’m SORRY??? O____O

  2. Lara Manni Says:

    Hai letto bene. Nel prologo.

  3. :A: Says:

    …allora magari questo giro lo salto…

  4. Vocedelsilenzio Says:

    Io la Niffeneger ce l’ho sul comodino… se mi dici così potrebbe essere anche la mia prossima lettura!

  5. Ele/Caska Says:

    co-co-COSA XD?

  6. giulia Says:

    Messaggio ricevuto: fuori la Rice, dentro la Niffenegger.
    Con tanti saluti a Lestat, alle streghe Mayfair (però quanto ho amato L’ora delle streghe…) e alla new entry Sua Santità il Papa.

  7. Roberto Says:

    Uh? °_O
    Peccato, però, ero curioso di leggere una tua opinione; mi sono imbattuto in pareri così contrastanti che mi è rimasta la curiosità circa questo libro (che però non ho voglia di mettermi a leggere 😀 ). Se ti sei bloccata al prologo, immagino che dovrò tenermi la curiosità XD

  8. ladels Says:

    Il fatto è che un’inquientante simmentria è il secondo romanzo della Niffenneger ma non è il suo romanzo più bello.
    O meglio è bello se lo pensiamo fine a sè stesso ma è molto poco rispetto al primo suo romanzo: La moglie dell’uomo che viaggiava nel tempo.

    Ve lo straconsiglio.

    🙂

  9. .{La LIbreria Immaginaria}. Says:

    Se vi puoi aiutare ne ho scritto qui: http://lalibreriaimmaginaria.splinder.com/post/21994527

    🙂

  10. Lara Manni Says:

    Iadels, sì, La moglie è bellissimo. Però, per tanti motivi, questo mi sta coinvolgendo in modo esagerato.
    Quanto alla Rice, colpa mia: non ci riesco. Magari insistendo riesco a riprenderlo, ma in questo momento ho voglia, e bisogno, di cose belle 🙂

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...


%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: