L’idea mi è venuta navigando. Quasi in ogni paese, artisti visivi, musicisti, scrittori, si sono organizzati sul web per fare una donazione in favore del Giappone. Per esempio, in Inghilterra hanno fatto questo.
Mi sono chiesta: e noi?
E subito dopo mi sono detta: facciamolo.
L’ipotesi è questa. Apriamo un sito o blog. Postiamo, in regalo, un breve testo. Un racconto, direi. Sarebbe bello che fosse legato a quanto è accaduto e accade in Giappone. Ma, visti i tempi, andrebbe bene anche un inedito, nel caso di autori già pubblicati. Perchè a me piacerebbe estendere l’idea a tutti coloro che scrivono: fan writer, frequentatori di blog e forum sulla scrittura. Perchè questa non è l’occasione, secondo me, di dimostrare che si è bravi: ma che si può usare la scrittura per uno scopo. Anche.
Dunque. Si postano i testi e si chiede a chi legge un euro, non di più, da devolvere in favore del Giappone. Personalmente pensavo a Save The Children e/o Medici senza frontiere. Dobbiamo contattarli, ma credo proprio che non ci siano problemi.
Tempi: rapidissimi.
Che ne dite?
Hanno già aderito, via Facebook, tanti scrittori: Virginia De Winter, GL D’Andrea, Francesco Falconi, Fabiana Redivo, Laura Costantini, Isabella Moroni. Ma anche tanti altri attivi in rete: Caska Langley, Francesca Baraldi, Kei Nekomata, Diana Cullen, Andrea Cattaneo, Daniela Vio Benedetti, Federica Congedo, Vincent Mancuso. Dimentico sicuramente qualcuno, ma è l’elenco che si riferisce a poche ore fa. Che ne dite?
marzo 18, 2011 alle 8:22 am |
Io ribadisco che ci sto 🙂
marzo 18, 2011 alle 8:23 am |
Grazie! 😀
marzo 18, 2011 alle 8:35 am |
Visto che vale anche per “frequentatori di blog e forum sulla scrittura” ci sto e rilancio a tutti i miei “colleghi” 🙂 e non solo.
marzo 18, 2011 alle 8:37 am |
Benissimo! Speriamo di mettere su il sito in tempi rapidi. Servono almeno due-tre testi per cominciare.
marzo 18, 2011 alle 8:45 am |
Io ci sono, e son sicura ci saranno anche tutti gli scrittori del mio forum. Amneris Di Cesare – FIAE
marzo 18, 2011 alle 8:48 am |
p.s.: il nostro spazio è a disposizione, per lavorarci su, nel caso…
http://freeforumzone.leonardo.it/forum.aspx?c=79126&f=79126&tid=7a7d5d780c251d33c7b5044e3fed7388bea969afdb0cce155becf2750ddea3e8
marzo 18, 2011 alle 8:50 am |
Ci sono anch’io, scrivo volentieri un testo per il sito – inoltre vi segnalo che a breve sara’ disponibile la fiabetta Aiko e il Vulcano, per riceverla basta che mi mandiate un’email su storiedilunablu@hotmail.co.uk dicendo di aver fatto una donazione per il Giappone a un’organizzazione di vostra scelta, e ve la spedisco. Grazie Lara,
Dani
marzo 18, 2011 alle 8:50 am |
Perfetto, faccio girare e attendo direttive!
marzo 18, 2011 alle 8:53 am |
Bellissima idea!!
marzo 18, 2011 alle 8:54 am |
Grazie! Direi che abbiamo bisogno di storie, allora. Non più di due cartelle, il più presto possibile. Se volete potete mandarle direttamente a me, poi giro al webmaster nominato sul campo 🙂
La mail: lara.manni@gmail.com
marzo 18, 2011 alle 8:57 am |
argomento a piacere oppure japan oriented?
marzo 18, 2011 alle 8:58 am |
Sarebbe bello se fosse japan oriented. 🙂
marzo 18, 2011 alle 9:00 am |
sì, certo, aussi moi!
marzo 18, 2011 alle 9:06 am |
🙂
marzo 18, 2011 alle 9:07 am |
Ok, ci sto, fammi sapere.
Fabio Musati
marzo 18, 2011 alle 9:11 am |
Grazie fabio. E’ facile: basta scrivere e inviare via mail. Appena il sito è pronto, postiamo.
marzo 18, 2011 alle 9:22 am |
Vado a battere i tamburi e chiamare a raccolta Writer’s Dream 🙂
marzo 18, 2011 alle 9:27 am |
EVVIVA! Ti aspettavo 😀
marzo 18, 2011 alle 9:32 am |
Come ho già detto su facebook, io ci sto. Vedo di farmi venire in mente qualcosa al più presto.
marzo 18, 2011 alle 9:34 am |
Su che piattaforma avete pensato di aprire il blog/sito?
Avete fatto con Paypal o usate i link ai siti?
C’è qualcosa di pratico che posso fare nell’immediato, oltre a scrivere qualcosa?
marzo 18, 2011 alle 9:36 am |
Ci stiamo ragionando. Forse la via più immediata è il link ai siti, e forse il blog potrebbe essere più rapido da amministrare, perchè mi piacerebbe partire da lunedì. Ti facciamo sapere. Intanto, ci sono già tre testi pronti. 🙂
marzo 18, 2011 alle 9:43 am |
Intanto scrivo. 🙂 ❤
marzo 18, 2011 alle 9:44 am |
😀
marzo 18, 2011 alle 9:55 am |
Trovo l’iniziativa bella e intelligente… mi piacerebbe partecipare. Come?
marzo 18, 2011 alle 9:58 am |
Io ci sto, non so bene cosa fare… a parte scrivere (forse).
Vi serve qualcosa di grafico? XD
marzo 18, 2011 alle 10:07 am |
Se per voi è ok, parteciperei pure io 🙂
marzo 18, 2011 alle 10:20 am |
Ci provo anch’io e mando qualcosa entro lunedì. Almeno spero.
marzo 18, 2011 alle 10:28 am |
Il come: una mail, a lara.manni@gmail.com.
Di grafico? Chiedo al webmaster 🙂
Certo che è ok!
marzo 18, 2011 alle 10:34 am |
per me va bene se posso mettere un racconto già pubblicato
marzo 18, 2011 alle 10:36 am |
Certo
marzo 18, 2011 alle 10:39 am |
Mi accodo anche io.
marzo 18, 2011 alle 10:41 am |
GRAZIE! In modo particolare. 🙂
marzo 18, 2011 alle 10:47 am |
Aggiungo che via mail mi sono arrivati anche i testi di Guglielmo Pispisa, Davide Morosinotto e Pierdomenico Baccalario.
marzo 18, 2011 alle 11:09 am |
Invio a te allora Lara!
marzo 18, 2011 alle 11:10 am |
Certo! Sto raccogliendo tutti i testi e giro al webmaster 🙂 Sto aspettando anche una risposta da Save The Children, spero di averla presto.
marzo 18, 2011 alle 11:25 am |
Certo, molto volentieri!
marzo 18, 2011 alle 11:30 am |
Giacchè si sono tirati in ballo anche fanwriter e scribacchini di rete, ci sto anche io 🙂
marzo 18, 2011 alle 11:41 am |
[…] il post di Lara Manni, ecco il link. Un invito che rivolgo anch’io a tutti gli scrittori che leggono il mio blog. Se aderite, […]
marzo 18, 2011 alle 11:43 am |
Condiviso su Facebook.
Son qui a dire che ci sono
ciao
marzo 18, 2011 alle 11:45 am |
remo bassini
http://remobassini.wordpress.com/i-miei-libri-2/
marzo 18, 2011 alle 11:58 am |
Davvero, grazie!!!! Appena potete, mandatemi i testi. Siamo a quota sei, al momento, già pronti. Così invio al webmaster 🙂
marzo 18, 2011 alle 11:59 am |
Farò il prima che posso, intanto condivo sul malefico network e sul blog 😉
marzo 18, 2011 alle 12:03 PM |
Grazie!
marzo 18, 2011 alle 12:16 PM |
Bellissima iniziativa Lara, la tua costanza, la capacità organizzativa e l’impegno che metti sempre in ciò che fai daranno ottimi risultati, ne sono sicura.
Oggi più che mai sono felice che tu sia un cigno bianco e che ne possegga tutte le caratteristiche, un abbraccio e a tutti buon lavoro!!
marzo 18, 2011 alle 12:21 PM |
Grazie Laura! Ma se non ci foste voi non accadrebbe nulla, no? 😀
marzo 18, 2011 alle 12:25 PM |
Io ci sto
marzo 18, 2011 alle 12:27 PM |
Aderisco anch’io, i racconti devono essere inediti? Ciao Lucia
marzo 18, 2011 alle 12:27 PM |
Benone!
Lucia: direi di sì, possibilmente.
marzo 18, 2011 alle 12:29 PM |
Mi farebbe davvero piacere poter partecipare all’iniziativa.
Se serve qualsiasi supporto anche a livello organizzativo sono a completa disposizione.
marzo 18, 2011 alle 12:31 PM |
Anche io ci sto.
marzo 18, 2011 alle 12:36 PM |
Grazie! Paola, certo! Vediamo come ce la caviamo con il blog, se siamo nei guai te lo faccio sapere. Ancora grazie!
marzo 18, 2011 alle 12:36 PM |
aderisco con entusiasmo a un progetto del genere. la mia piccola penna è a disposizione per un così grande progetto di sensibilizzazione. aspetto news
marzo 18, 2011 alle 12:39 PM |
Ecco le news: mandare il testo a lara.manni@gmail.com
Spero che già da lunedì il sito sia on line 🙂 Grazie.
marzo 18, 2011 alle 12:43 PM |
Partecipo anch’io, e provvedo a inviare un racconto!
Luca
marzo 18, 2011 alle 12:48 PM |
Credo sia un’idea bellissima e, anche se sono un benemerito sconosciuto, se mi viene in mente qualcosa parteciperò volentieri… altrimenti leggerò. 🙂
marzo 18, 2011 alle 12:50 PM |
partecipo ben volentieri anch’io dove inviamo il testo????? a vs disposizione. bella idea; nella mia città quando c’è stato il terremoto in abruzzo, con i miei studenti di allora abbiamo organizzato un piccolo spettacolo x inviare poi il ricavato….
marzo 18, 2011 alle 12:50 PM |
Grazie e grazie 🙂
Voce: non importa la “fama” ma la voglia di condividere qualcosa.
marzo 18, 2011 alle 12:51 PM |
Ha aderito anche Licia Troisi 🙂
marzo 18, 2011 alle 12:54 PM |
[…] Il secondo link (clicca qui) sul sito di Lara Manni, dove fare domande e aderire al progetto. […]
marzo 18, 2011 alle 1:07 PM |
Anche io ci sto… ho condiviso via FB. Bellissima iniziativa!
marzo 18, 2011 alle 1:09 PM |
Sta andando molto bene, un sacco di adesioni…sono contento 🙂
marzo 18, 2011 alle 1:12 PM |
Ci sono anch’io 🙂
marzo 18, 2011 alle 1:19 PM |
Io ho scritto diversi racconti ambientati in Giappone, ma nel caso specifico preferisco agire in prima persona. La Croce Rossa Giapponese ha creato un c/c internazionale per chi volesse aiutare i terremotati. Farò un bonifico a quel c/c e invito tutti quelli che vogliono dare un aiuto a fare altrettanto.
Le coordinate sono:
SUMITOMO MITSUI BANKING CORPORATION
GINZA BRANCH
C/C 8047670
CODICE SWIFT: SMBC JP JT
BENEFICIARIO: THE JAPANESE RED CROSS SOCIETY, 1-1-3 SHIBA-DAIMON MINATO-KU, TOKYO, JAPAN
Potete trovare tutti i dettagli qui: http://www.jrc.or.jp/english/relief/l4/Vcms4_00002070.html
marzo 18, 2011 alle 1:23 PM |
Grazie Licia, grazie Chiara.
Ariano, grazie per il link. Lo inseriremo in apertura del sito, insieme alle informazioni per altre donazioni.
Valberici, stasera ti mando i racconti che ho. 🙂
marzo 18, 2011 alle 1:34 PM |
Ciao, che bellissima idea! Vi aiuterò a diffondere la notizia!
io purtroppo so più disegnare che scrivere ^^”
marzo 18, 2011 alle 1:37 PM |
Io ci sto a mettere a disposizione mie storie per questo progetto.
Vanno bene se sono ispirate al mondo dei manga?
marzo 18, 2011 alle 1:40 PM |
Meglio ancora, Elena! Flavia, grazie comunque!
marzo 18, 2011 alle 1:58 PM |
Vorrei partecipare anche io!
marzo 18, 2011 alle 1:58 PM |
Vorrei partecipare anche io. Intanto manderò un racconto già pubblicato e poi spero di scrivere qualcosa japan oriented (se ci riesco).
Deve essere necessariamente di non più di due cartelle?
Vanno bene anche le poesie?
marzo 18, 2011 alle 2:00 PM |
Evviva, Rossella!
Mavie. Oltre le due cartelle va anche bene…ma non troppo. Benissimo anche le poesie.
marzo 18, 2011 alle 2:35 PM |
Manda 🙂
marzo 18, 2011 alle 2:47 PM |
Nuova fan writer a rapporto. Vi farò avere al più presto il mio inedito 🙂
marzo 18, 2011 alle 3:10 PM |
blogger di scuolatoscana, ci sto, fatemi sapere
marzo 18, 2011 alle 3:10 PM |
Beh penso che il miglior contributo che posso dare sia contribuire da lettore, vale a dire usufruendo e donando :):)
però visto che tirate in ballo scribacchini della rete magari se un qualche obbrobrio mi viene fuori poi gli scrittori veri fanno più bella figura! 🙂
marzo 18, 2011 alle 3:14 PM |
Scrivi, scrivi Paolo 😀
E grazie al blogger di scuolatoscana e ad Alessia!
marzo 18, 2011 alle 3:18 PM |
Bellissimo!!! 🙂
Cercherò in qualche modo di contribuire anche se per il momento non ho idea di come posso aiutarvi…
Fate sapere se ci sono novità! 🙂
marzo 18, 2011 alle 3:36 PM |
Mi piacerebbe partecipare. Non sono (non ancora, almeno) un autore “pubblicato”, ma ho già scritto diversi racconti e vorrei contribuire.
http://pensiericannibali.blogspot.com
C’è un gruppo Facebook dell’iniziativa? Potreste mettere il link, please?
marzo 18, 2011 alle 3:44 PM |
Mi è piaciuta tantissimo questa idea…io ho un raccontino velocissimo Japan oriented o meglio parla della fine di un amore tra una yuki onna e un mortale. Il problema è che è triste e arrabbiato. Andrebbe bene lo stesso??
marzo 18, 2011 alle 3:51 PM |
Giulia, va benissimo. Manda pure. Cannibal Kid,non abbiamo un gruppo su Facebook, per ora. Puoi mandare a me via mail, lara.manni@gmail.com
Sara, scrivendo o diffondendo la notizia. 🙂
marzo 18, 2011 alle 3:55 PM |
Se fanwriter/amatoriale/gente a caso con una tastiera vanno bene tra qualche giorno arriverà qualcosa =D Nel frattempo faccio girare
marzo 18, 2011 alle 4:08 PM |
Posso contattare anche scrittori stranieri o solo italiani invitandoli ad aderire?
marzo 18, 2011 alle 4:24 PM |
Ci sono anch’io.
marzo 18, 2011 alle 4:39 PM |
[…] di scrittori e blogger. Anziché spiegarvi io di cosa si tratta, vi prego di leggere direttamente il post nel suo blog, che potete trovare cliccando su questo collegamento. Scrittori per il Giappone può aiutare la […]
marzo 18, 2011 alle 4:45 PM |
Presente!
marzo 18, 2011 alle 4:49 PM |
Penso di partecipare. Scrivo qualcosa e te la mando, o al limite prendo un racconto già sistemato e invio quello. Mi ci metto nel fine settimana.
Mi permetto anche di segnalare l’iniziativa (meno impegnativa, ci mancherebbe) che ho avuto io: creare un piccolo elenco di “modi” per aiutare il Giappone in una singola pagina web… e ovviamente adesso aggiungo subito questa iniziativa per scrittori.
http://www.simonenavarra.net/2011/03/come-aiutare-il-giappone.html
Simone
marzo 18, 2011 alle 4:50 PM |
Okay, comincio dal mio profilo facebook e poi si vedrà. 🙂
Giuro che farò il possibile!
marzo 18, 2011 alle 4:51 PM |
Solo originali o anche fanfic? Comunque ci sto. Bella idea! 🙂
marzo 18, 2011 alle 4:57 PM |
Mi piace!
Fino alla prossima settimana per me sarà impossibile scrivere anche una riga, visto che sono alle prese con una serie di impegni, ma comincio con lo spargere la voce su FB!
marzo 18, 2011 alle 5:02 PM |
Ottima idea, cara Lara: ci sono anch’io!
Luigi Milani
marzo 18, 2011 alle 5:42 PM |
[…] questo post. Gli scrittori che hanno aderito sono già parecchi e spero aumentino, ma occorrono poi tanti lettori. Io cercherò di fabbricare un contenitore per tutte le opere che arriveranno, penso che utilizzerò un blog e poi ci infilerò dentro il tutto. Siccome non sono un artista ma un arido tecnico, se qualcuno ha sottomano temi interessanti o idee si faccia pure avanti. […]
marzo 18, 2011 alle 5:42 PM |
Oh Lara, grazie…e’ un tale sollievo sentirsi un po’ utile, poter almeno far qualcosa…
marzo 18, 2011 alle 5:57 PM |
Soldato de Winter agli ordini 🙂
marzo 18, 2011 alle 6:00 PM |
Ne ho parlato nel mio blog:
http://blog.libero.it/unapassioneoltre/10014850.html
marzo 18, 2011 alle 6:08 PM |
Bellissima iniziativa! L’ho segnalata nel mio blog:
http://www.sfogliando.com/2011/03/scrittori-per-il-giappone.html
marzo 18, 2011 alle 6:20 PM |
Mi piace!
Che ne dite di WRITERS FOR JAPAN?
🙂
marzo 18, 2011 alle 6:22 PM |
bella iniziativa!complimenti.ci sto anche io.entro lunedi sera dovrei avere qualcosa. ciao!!
marzo 18, 2011 alle 6:50 PM |
Eccomi! Ma che bello! Siamo già a diciannove testi consegnati. Vanno benissimo anche le fan fiction, praticamente non ci sono limiti di forma espressiva: poesia, fan fiction, racconto, quel che volete. Unica raccomandazione: non troppo lunghi, inediti e, possibilmente, con un riferimento a quel che è avvenuto in Giappone.
Il titolo sarà AUTORI PER IL GIAPPONE. Perchè…notiziona! Hanno aderito anche gli illustratori, Paolo Barbieri in testa 🙂
marzo 18, 2011 alle 6:58 PM |
Ottimo 😀 Mostriamo come la letteratura possa rendersi importante 🙂
marzo 18, 2011 alle 7:03 PM |
Fan writer, onoratissima di poter aderire ad un’iniziativa così bella.
Ho condiviso su FB e sul mio blog XD
marzo 18, 2011 alle 7:06 PM |
Evviva endif. Per me, Maurizio, la cosa più bella è testimoniare insieme. Saper essere insieme, tutti.
marzo 18, 2011 alle 7:06 PM |
Direi l’idea è molto buona e promettente per cui se posso mi piacerebbe rendermi utile. ^^
Mi sto già spremendo per una storia adatta e appena l’avrò pronta te la manderò. Intanto spargerò un po’ la voce. =)
marzo 18, 2011 alle 7:09 PM |
Sul mio blog http://www.ilmondodielly.wordpress.com ho scritto un racconto Ricordami di dimenticarti e se può’ essere utile lo dono volentieri per questa iniziativa. Non sono una scrittrice ma solo una persona che ama scrivere…ed è tutto quello che posso offrire.
marzo 18, 2011 alle 7:15 PM |
Io vorrei partecipare, però ho due punti: di giappone so pochissimo, ammetto che è un mondo che non mi ha mai particolarmente interessato, e in più scrivo malissimo se non mi viene l’ispirazione (e di solito non mi viene se devo farlo per qualcuno); però vorrei dare davvero il mio contributo! Ho quasi pronto il primo capitolo di un’originale, non riguarda il giappone ma la offro molto volentieri se può andare! 🙂
elizzie, fanwriter
marzo 18, 2011 alle 7:25 PM |
Buonasera, ho saputo da un’amica questa tua iniziativa, complimenti intanto, come tipo di racconto che riguardi anche il Giappone antico potrebbe andare bene, vorrei contribuire anche io….
marzo 18, 2011 alle 7:30 PM |
Posso anch’io?
Chiara
marzo 18, 2011 alle 8:00 PM |
Certo che va bene. 🙂 Mandatemi i testi. Però (Betty) dovreste mandarmeli per favore via mail in formato word.
Eleonora, sarebbe meglio che riguardasse il Giappone, se puoi, o comunque quel che è accaduto. 🙂
Gabriele, il Giappone antico va benissimo!
marzo 18, 2011 alle 8:02 PM |
Ciao Lara, io non sono brava a scrivere racconti ma farò tutto ciò che mi è possibile per spargere la voce nel web! Pubblico subito un post sul mio blog e lo pubblico su Fb così che più gente possibile ne venga a conoscenza.
Un abbraccio,
LadyAredhel
marzo 18, 2011 alle 8:06 PM |
Grazie Lady!!!!
marzo 18, 2011 alle 8:06 PM |
mi metto subito all’opera Lara…. per inviartelo per mail come faccio? scuse le troppe domande….
marzo 18, 2011 alle 8:07 PM |
Possono servire anche le poesie? bella iniziativa…buona serata! lilly
marzo 18, 2011 alle 8:11 PM |
Prontissima a dare anche il mio contributo! Complimenti per l’iniziativa, veramente ottima e sopratutto di spessore e utilità! Spero di mandare il mio lavoro quanto prima, nel frattempo rinnovo i miei complimenti! ^_^
marzo 18, 2011 alle 8:12 PM |
Salveeeeeeeee,
tramite un’amica ho scoperto questa interessante iniziativa. A mio avviso davvero umanitaria. Fan Writer a rapporto sarei ben lieta di poter partecipare.. entro lunedì i racconti?? o nel caso possiamo inviarli anche dopo???
marzo 18, 2011 alle 8:16 PM |
Eccomi.
Allora, per inviare: lara.manni@gmail.com, possibilmente formato word.
Nessun limite di tempo. Lunedì dovremmo essere on line con il sito, ma verrà aggiornato continuamente.
E, sì, anche le poesie 🙂
marzo 18, 2011 alle 8:22 PM |
Sicuramente parteciperò con la donazione, ma se mi viene in mente qualcosa anche con un racconto. Complimenti per l’iniziativa, provvedo subito a diffonderla^^
marzo 18, 2011 alle 8:37 PM |
Grazie 🙂
marzo 18, 2011 alle 8:49 PM |
[…] Manni, nel suo blog, ha avuto una magnifica idea (alla quale parteciperò anche io, se ci riuscirò! NdR) che, a mio […]
marzo 18, 2011 alle 8:54 PM |
Grandissima iniziativa…Per quanto io possa essere una dramionara bazzicante EFP, cercherò di rendermi utile e di scrivere qualcosa perchè la cosa mi tocca da vicino: ho due cugini che vivono in Giappone e sono stati costretti a scappare…
marzo 18, 2011 alle 8:56 PM |
Scusami, avrei due domande:
1) il racconto deve riguardare per forza il Giappone o può essere un racconto qualsiasi, magari anche di genere (horror, thriller)?
2) Qual è la lunghezza minima? E quella massima?
Grazie mille: io ci sto!
Diego.
marzo 18, 2011 alle 9:03 PM |
Salve Diego. Assolutamente sì per il genere: molti di noi scrivono genere. Almeno sullo sfondo, sarebbe bello che quel che è successo ci fosse, sia pure come eco.
Non c’è lunghezza minima, la massima quella accettabile per essere letta su un sito. Un paio di pagine word, più o meno.
Grazie! E grazie a Cicci.
marzo 18, 2011 alle 9:08 PM |
[…] ulteriori informazioni, vi rimando direttamente al blog di Lara. Lascia un commento LikeBe the first to like this […]
marzo 18, 2011 alle 9:09 PM |
Fatto.
Domani lo rileggo a caccia di refusi e poi lo spedisco.
Adesso sono indietro col lavoro ma contenta 🙂
marzo 18, 2011 alle 9:10 PM |
Elfo a rapporto. Segnalato sul blog e, se mi esce qualcosa di decente, ti mando qualcosa anch’io. 🙂
marzo 18, 2011 alle 9:19 PM |
Fatto.
Domani lo rileggo a caccia di refusi e poi lo spedisco.
Adesso sono indietro col lavoro ma più contenta 🙂
marzo 18, 2011 alle 10:04 PM |
Ciao, l’iniziativa è davvero interessante, posso partecipare? Magari riesco a portarmi dietro qualche amica 🙂
marzo 18, 2011 alle 10:09 PM |
Visto iniziativa su Fb, inviato mio piccolo contributo di “scrittora poetastra” a Lara
Grazie
marzo 18, 2011 alle 10:41 PM |
Ti ho appena linkata sulla mia pagina facebook, magari serve! Ciao, bellissima iniziativa! E poi io amo il Giappone!!
marzo 18, 2011 alle 10:53 PM |
E’ davvero una bella idea Lara. Complimenti 😀 Nel mio piccolo darò la notizia 😉
X-Bye
marzo 19, 2011 alle 12:26 am |
Bellissima idea.
Cercherò di inventarmi qualcosa ed inviarla al più presto!
marzo 19, 2011 alle 12:38 am |
Buonasera Lara!…Ho scoperto questa lodevole iniziativa bazzicando su Efp, dove ho pubblicato diverse fanfiction ed un originale…Mi chiedevo se fosse possibile partecipare, ispirazione permettendo…Ho una piccola idea su cui potrei lavorare 🙂
marzo 19, 2011 alle 12:59 am |
Vorrei partecipare…però sono solo una principiante. Va bene lo stesso?
marzo 19, 2011 alle 8:19 am |
Ciao Lara, sono un autore esordiente del panoraman fantastico. Ho appena letto della tua bellissima proposta che condivido pienamente. Per il Giappone, visto le mie passioni (animazione e manga in primis) nutro un amore divorante e partecipo più che volentieri all’iniziativa.
Vedrò di inviarti al più presto un racconto breve sul tema.
Gambare Japan!
Un saluto
PG
marzo 19, 2011 alle 9:05 am |
Ciao Lara, a me piacerebbe partecipare. Spero di scrivere qualcosa in tempi rapidissimi ^__^
Ottima iniziativa!
marzo 19, 2011 alle 9:37 am |
Ciao Lara, ti ho mandato un capitolo a sè stante del romanzo che sto scrivendo, può valere come racconto, mi auguro che vada bene! 🙂
Antonella
marzo 19, 2011 alle 10:00 am |
Ciao Lara, ho visto che sono ben accetti anche autori non pubblicati, mi metto subito al lavoro e ti mando il mio racconto. Cerco di inviartelo in giornata così se c’è qualcosa che non va bene posso correggerlo in tempo per lunedì.
Segnalo anche l’iniziativa sul mio blog.: http://eziodefalco.blogspot.com
marzo 19, 2011 alle 10:07 am |
una pagina fan su facebook andrebbe più che bene, considerando che attualmente è il social network più utilizzato…
marzo 19, 2011 alle 10:09 am |
Ciao a tutti, ciao Lara,
parteciperò anch’io con un racconto breve ispirato a un calligrafo giapponese, Yuuko Suzuki, e lo zen.
Questo e altro per la terra che m’ha regalato le storie e l’estetica che respiro.
Il mio blog: http://giorgiots.wordpress.com/
marzo 19, 2011 alle 10:13 am |
[…] in queste situazioni, sono i più provati. Vi segnalo l’iniziativa promossa dalla scrittrice Lara Manni: Autori per il Giappone. A partire da lunedì 21 marzo sarà on-line un sito che raccoglierà i racconti composti da […]
marzo 19, 2011 alle 10:22 am |
Buongiorno! Potete partecipare tutti 🙂 Vi aspetto.
marzo 19, 2011 alle 10:34 am |
ci sto!
marzo 19, 2011 alle 10:34 am |
Benone!
marzo 19, 2011 alle 10:47 am |
[…] stanno facendo gli inglesi, e Lara ha avuto l’idea di farlo anche […]
marzo 19, 2011 alle 11:24 am |
Ciao, ho aperto il mio blog da pochissimo e sto cercando di prendere confidenza con la comunità, anch’io scrivo e l’idea mi piace molto. Ma come facciamo praticamente? Per piacere tenetemi informata, intanto mi preparo ad inviare un racconto breve
marzo 19, 2011 alle 11:29 am |
Basta leggere il post sopra, ci sono le modalità. 🙂
marzo 19, 2011 alle 12:01 PM |
Vorrei tanto partecipare, ma non ho mai pubblicato un libro in vita mia (anche se amo scrivere).
Posso partecipare lo stesso?
Ah, e poi, per partecipare bisogna pagare? 🙂
marzo 19, 2011 alle 12:09 PM |
Come? Be’, Aura, leggi bene. Ti sembra che si apra un sito in favore del Giappone chiedendo soldi agli autori?
Certo, puoi partecipare lo stesso, come è scritto anche nel post di oggi.
marzo 19, 2011 alle 12:41 PM |
Oh! Allora ci sto! 😀
marzo 19, 2011 alle 12:46 PM |
[…] Qui il manifesto, qui degli aggiornamenti. Un’iniziativa lodevole e che spero avrà un grandissimo successo. Perché come ha detto G.L. D’Andrea, Dopodichè metterò la mia monetina nel salvadanaio. Non sarà quella che risolverà il problema della centrale andata a puttane, ma sarà una monetina in più. Un cerotto? un telo antipioggia? Poco, lo so, ma meglio averlo che niente. […]
marzo 19, 2011 alle 12:48 PM |
Anche a me piacerebbe partecipare. Ho letto tra i commenti che si può partecipare anche con un racconto già pubblicato. Ho capito male?
marzo 19, 2011 alle 12:50 PM |
Veramente sarebbe meglio un inedito, Terry.
marzo 19, 2011 alle 12:58 PM |
Io ci sto, ho visto che pure altri amici hanno aderito, non posso esimermi!
Tanto più che ne ho scritto uno non più di tre-quattro giorni fa. E un altro in produzione.
Però vi prego, siccome sono una decerebrata smemorata, mandatemi una mail per gli estremi dove spedire il tutto…
Perchè invecchio… ç_ç
mompracem92@hotmail.it
Ecco la mia mail.
marzo 19, 2011 alle 1:00 PM |
La mail è nel post sopra, ma la riscrivo
lara.manni@gmail.com
🙂
marzo 19, 2011 alle 1:41 PM |
Ciao, aderisco anche io perché la ritengo una splendida iniziativa. Ho già spedito una mail con il racconto inedito scritto qualche giorno fa. E’ un sogno che mi ha un po’ sconvolto ed è inerente alla tragedia del Giappone e anche altri problemi attuali nel mondo.
A presto.
Saryo.
marzo 19, 2011 alle 3:16 PM |
Ciao, forse ho trovato un racconto anch’io: non è ambientato in Giappone, ma è inedito e ve lo mando volentieri!
marzo 19, 2011 alle 3:38 PM |
ciao a tutti
mi permetto una piccola ossrvazione, leggendo i posts.L’iniziativa di Lara è geniale, bellissima, ok.Ma perchè non mandare qualcosa di scritto subito? Intendo dire, se siete/siamo tutti scrittori avremo qualcosa di pronto nel cassetto o di facilmente adattabile.E allora non stiamo a pensarci tanto e a promettere. Sarà poi Lara a decidere e a fare una cernita. Spesso le promesse si dimenticano, meglio agire
Just do it!
marzo 19, 2011 alle 3:40 PM |
ciao a tutti
mi permetto una piccola osservazione, leggendo i posts.L’iniziativa di Lara è geniale, bellissima, ok.Ma perchè non mandare qualcosa di scritto subito? Intendo dire, se siete/siamo tutti scrittori avremo qualcosa di pronto nel cassetto o di facilmente adattabile.E allora non stiamo a pensarci tanto e a promettere. Sarà poi Lara a decidere e a fare una cernita. Spesso le promesse si dimenticano, meglio agire
Just do it!
marzo 19, 2011 alle 3:45 PM |
Aneni, no, nessuna cernita. Credo che la forza di un’iniziativa di questo tipo sia proprio nell’essere presenti con un testo. Non è un concorso, non è una gara a chi scrive meglio. E’ un modo di essere insieme per un progetto, e per esserci con la scrittura (o con le immagini che ci stanno donando). Comunque non c’è fretta: in poche ore abbiamo trentadue testi, e il sito verrà aggiornato continuamente.
marzo 19, 2011 alle 3:49 PM |
Mi accodo a voi… riporto l’iniziativa sul mio blog!!!
Complimenti per l’idea Lara! 😉
marzo 19, 2011 alle 4:03 PM |
Fatto…ho mandato il mio racconto, spero vada bene!!!
marzo 19, 2011 alle 4:09 PM |
Ricevuto 🙂
marzo 19, 2011 alle 4:16 PM |
Sono di nuovo io, volevo segnalare che ho creato un piccolo banner da esporre sui propri siti o blog per sostenere l’iniziativa (riporta a questa pagine)… lascio il link in modo che possiate utilizzarlo tutti se vi piace:
marzo 19, 2011 alle 4:18 PM |
Non si vede 😦
marzo 19, 2011 alle 4:25 PM |
Eccolo:

marzo 19, 2011 alle 4:30 PM |
Ci starei anche io, con un racconto che avevo pronto per una piccola antologia che volevo fare.
Può andare bene, quindi, se non è legato alla tragedia in Japan?
Si chiama l’Esilio della Regina
marzo 19, 2011 alle 4:33 PM |
Salve Francesca….sarebbe meglio se fosse, almeno nello sfondo, riferibile al Giappone. Però manda.
marzo 19, 2011 alle 4:35 PM |
Ah, nulla allora.
Dal post qui sopra sembrava che non fosse indispensabile.
Peccato. In tempi troppo brevi non riesco a scrivere nulla.
marzo 19, 2011 alle 5:30 PM |
Ciao Lara,
apprezzo molto questa tua iniziativa e vorrei partecipare.
Ti mando all’indirizzo mail che hai indicato il racconto “Sei qui per il tè?”
E’ breve, inedito e ambientato in Giappone.
Clelia Farris
marzo 19, 2011 alle 5:35 PM |
Grazie Clelia. Francesca, manda ugualmente.
marzo 19, 2011 alle 8:27 PM |
Scritto e spedito, bellissima cosa questa. Brava davvero Lara
un abbraccio di simpatia
Cristiana
marzo 19, 2011 alle 11:19 PM |
Appena inviato!
Grazie mille! 🙂
marzo 20, 2011 alle 7:54 am |
Anche se con un modestissimo contributo, sono ben felice di “appartenere” a codesto splendido gruppo.
Inviato e come Valentina Vi ringrazio molto per questa possibilità dataci.
Grazie davvero.
marzo 20, 2011 alle 9:27 am |
Ho visto che qyualcuno tramite il tuo blog ha trovato il tempo per venire a trovarmi sul mio e di questo lo ringrazio. Non se se sia tu o uno dei tuoi visitatori . Ma non fa differenza. Grazie lo stesso. Chi ha vuto occasione di leggere Cocci di Viaggio avrà visto che ho messo in moto una macchina di solidarietà basata su questa piccola pubblicazione per raccogliere fondi per i POF (Patologi oltre frontiera). La tua iniziativa è molto bella e la condivido in un modo particolare perchè, tra l’altro, sono un medico. Quindi, se con il mio piccolo scrivere da medico posso contribuire alla tua iniziativa fammi sapere come e lo farà volentiri.
Amo scrivere ma , soprattutto, aiutare chi ha bisogno.
Cordialmente
Betty’65
marzo 20, 2011 alle 10:05 am |
Bella iniziativa!!!
marzo 20, 2011 alle 10:46 am |
[…] ora si stanno raccogliendo i racconti, ma se volete saperne di più sull’iniziativa cliccate QUI. Io ho aderito con gioia alla bella iniziativa di Lara Manni, se con la scrittura si può aiutare […]
marzo 20, 2011 alle 11:35 am |
Mi piace come iniziativa, provvederò a scrivere qualcosa e a inviare!
marzo 20, 2011 alle 12:00 PM |
Ci sono. Attendo ordini su dove e quando.
marzo 20, 2011 alle 12:04 PM |
Io ho già aderito, non solo inviando il racconto, ma ne ho parlato anche nel mio blog! 🙂
marzo 20, 2011 alle 12:47 PM |
Comeprincipe: manda un testo, quando vuoi a lara.manni@gmail.com
Da domani sarà attivo il sito con la mail dedicata.
marzo 20, 2011 alle 4:55 PM |
Io partecipo con tutto il cuore.
Ho scritto una piccola cosa.
Se c’è da aiutare, pronti, via per quel che posso.
marzo 20, 2011 alle 5:17 PM |
Mandamela 🙂
marzo 20, 2011 alle 5:22 PM |
ci sono anch’io!!!
marzo 20, 2011 alle 7:58 PM |
definirmi ‘una scrittrice’ è forse eccessivo, perchè fin’ora ho pubblicato solo un giallo con un piccolo editore locale e alcuni racconti, ma l’inziativa mi sembra più che valida, e mi piacerebbe partecipare. ho un piccolo racconto già pronto, che con l’attualità però non c’entra nulla, è una fiaba giapponese, dolce e piena di speranza, penso che possa straci. che dici, te la mando? Paola Pettinotti
marzo 20, 2011 alle 8:01 PM |
Manda. 🙂
marzo 20, 2011 alle 8:31 PM |
Non sono una scrittrice professionista, ma quest’idea mi sembra splendida. Sono un autrice del sito Efp, e proporrò anche a loro quest’iniziativa. Nel frattempo mi metto all’opera. L’email posso inviarla a te tranquillamente?
marzo 20, 2011 alle 9:14 PM |
Certo. Da domani alla mail del sito. 🙂
marzo 20, 2011 alle 9:47 PM |
Spedita!
marzo 20, 2011 alle 9:54 PM |
Ed è bellissima 🙂
marzo 20, 2011 alle 10:00 PM |
Grazie! Di cuore!
marzo 20, 2011 alle 10:08 PM |
[…] è venuta a Lara Manni e ha conosciuto fin da subito molte adesioni. Si tratta di Autori per il Giappone. Ecco in cosa […]
marzo 21, 2011 alle 12:15 am |
Cara Lara,
grande idea. Ti ho appena mandato il mio racconto.
marzo 21, 2011 alle 12:31 am |
Inviato anche io. Domani posterò l’iniziativa anche sui blog e forum!
marzo 21, 2011 alle 4:27 am |
Inviata 🙂
marzo 21, 2011 alle 8:04 am |
Grazie a tutti. Gli aggiornamenti in ventiquattro ore.
marzo 21, 2011 alle 10:22 am |
[…] pima nasce da un'idea di Lara Manni che dice : "L’idea mi è venuta navigando. Quasi in ogni paese, artisti visivi, musicisti, […]
marzo 21, 2011 alle 10:26 am |
Se posso, mi unisco anch’io. Mi sembra un ottima idea e se vorrai la divulgherò.
Ti mando il racconto via mail, se sei d’accordo.
Grazie!
Stefania
marzo 21, 2011 alle 10:27 am |
Ovvio che sono d’accordo!
marzo 21, 2011 alle 12:18 PM |
Iniziativa lodevole a cui avrò il piacere di unirmi attraverso il mio cuore, la mia mente, il mio scritto!
marzo 21, 2011 alle 3:40 PM |
Inviato =)
marzo 21, 2011 alle 5:59 PM |
Buonasera Lara, mercoledi sera ti mando il racconto, sono una quindicina di pagine dici che forse è troppo?
marzo 21, 2011 alle 7:19 PM |
Se potessi contenerle…:)
marzo 22, 2011 alle 8:05 am |
[…] per il Giappone è nata da un’idea di Lara Manni che si è ispirata a un’iniziativa simile che hanno promosso in Inghilterra. In poco tempo […]
marzo 23, 2011 alle 6:40 PM |
Lara ti ho appena mandato il racconto spero sia di vostro gradimento…
Buonasera a tutti
marzo 23, 2011 alle 7:12 PM |
Grazie mille Gabriele!
marzo 24, 2011 alle 8:19 PM |
Inviato ^^
marzo 24, 2011 alle 8:35 PM |
EVVIVA!
marzo 28, 2011 alle 9:18 PM |
Ciao Lara,
poiché volevo dare anche il mio contributo per questa bellissima iniziativa, volevo chiederti: sono accettate anche fanfiction (uno dei personaggi del manga su cui scrivo è proprio di Sendai)? Altrimenti mi oriento su una original 😀
Complimenti per questa iniziativa e l’impegno con cui la stai portando avanti. 🙂
marzo 29, 2011 alle 7:39 am |
Certo che sono accettate fan fiction 🙂
marzo 30, 2011 alle 8:10 PM |
😀 perfetto! Mi metterò subito al lavoro!
Grazie mille della risposta! 🙂
aprile 6, 2011 alle 12:53 PM |
Ciao, sono Lara, dell’associazione ArtSOB.
Insieme alla mia collega Lucrezia Lunedì aggiorniamo il nostro sito di arte contemporanea, http://www.artsob.it. l’iniziativa è bellissima, possiamo segnalarla?
grazie 🙂
§L
aprile 6, 2011 alle 7:09 PM |
Certo! Anzi: grazie!
aprile 24, 2011 alle 12:07 PM |
Lara, se mi vuoi ci sono anch’io. Ci avviserai per mail sulle modalità
aprile 24, 2011 alle 8:08 PM |
Caterina, basta mandare il tuo lavoro a info@autoriperilgiappone.eu. E’ l’unica modalità 🙂