Per prima cosa: grazie! Mai mi sarei aspettata una risposta così veloce e così numerosa!
Per seconda cosa: aggiornamenti, subito!
Si sono uniti a noi anche gli illustratori, su iniziativa del grande Paolo Barbieri. Un gruppo di artisti ci invierà opere che pubblicheremo insieme ai testi.
Dunque, il sito si chiamerà Autori per il Giappone: dovremmo farcela per lunedì ad essere on line, grazie al lavoro dell’eroico Valberici. Ma sarà in continuo aggiornamento, dunque non ci sono scadenze per i testi.
Alcune note, ora.
Potete partecipare tutti: non ha importanza se siete autori pubblicati o fan writer o autori che scrivono per la rete. Non c’è alcun limite, neppure di forma: vanno bene racconti, poesie, fan fiction.
Potete inviarmele in formato word (possibilmente) alla mia mail: lara.manni@gmail.com.
Donazioni. Stiamo ragionando in questo modo: per essere il più diretti possibile, con ogni probabilità linkeremo direttamente ad una pagina già attiva. Vi daremo notizie in breve. Dovrebbe funzionare così: nessun obbligo, ma la sollecitazione a chi passa e legge o guarda di donare almeno un euro. In altri paesi hanno fatto così, e ci sembra una bella idea. Gli autori sono ovviamente invitati a donare per primi.
Infine. Siamo, fin qui, a trentotto testi. Ecco il primo elenco, aggiornato alle 19.15 di oggi, sabato 19 marzo. Qui la pagina su Facebook.
Grazie!!!
Liam e Lara di Antonella Albano
Lentamente muoio di Anita Book
Maiko di Jadel Andreetto (Kai Zen)
DOROTABO.Il monaco della risaia fangosa di Francesca Angelinelli
Foresta (prologo) di Stefania Auci
NUOVA GENERAZIONE di Luca Azzolini
MAYDALA EXPRESS di Pierdomenico Baccalario e Davide Morosinotto
La rondine di Elisabetta Bricca
L’azzurro oltre il bianco di Luciana Busiello
Il Tiranno di Eleonora Castellari
L’ultimo uomo di Tokio di Andrea Cattaneo
I put a spell on you, because you’re mine di Diana Cullen
Il venditore di umanità di Valentina Coffetti
Addio di Ezio De Falco
Perché proprio io di Emy C
Sospesi di Endif
I segreti di Altieres di Virginia De Winter
Noa e Momo di Alessia Esse
Tsuki ni murakumo, hana ni arashi – Nubi sulla luna, tempesta sui fiori. di Giulia Eusebi
Nemesis, ~ La creatura del Daat ~ di Francesco Falconi
Sei qui per il te’? di Clelia Farris
L’ombra del peccato, di Chiara Guidarini
Ceneri di Vincent Mancuso
Prova a prendermi di Lara Manni
Non un millennio di più di Fabio Musati
Sortilegio di Mario P
Il mio amico Squitty di Annamaria Piccione
Gaijin di Guglielmo Pispisa
Ciò che conta di Carla Pivari
Negli occhi di Koi di: Erika Pomella
Il giorno dei ciliegi in fiore di Francesca Restuccia
Figlia di cuore di Daniela Sacerdoti
Watakushi di Shanmei
W di Licia Troisi
Chiamati a raccolta di Fabrizio Valenza
Solo di Maurizio Vicedomini
Silent Voice di Anna Chiara Zambello
Sogno Globale di Carlo Zappulla
marzo 19, 2011 alle 10:40 am |
Per me è un onore, è bellissimo, spero che saremo in crescita sempre più, il nostro è un fiume di solidarietà, amore e gratitudine, esorcizzarà una brutta parte lasciata da quel maledetto tsunami di cui stavo ancora guardando le immagini.
marzo 19, 2011 alle 10:43 am |
Saremo in tanti, Vincent. Questa è la Rete che amo. 🙂
marzo 19, 2011 alle 11:07 am |
Bella, bella, bella iniziativa! Aspetto notizie sul sito, e poi vedrò cosa potrò fare. Brava, Lara. 🙂
marzo 19, 2011 alle 11:23 am |
Che bello, sono contentissima anch’io. Commossa.
marzo 19, 2011 alle 12:13 PM |
F.A.N.T.A.S.T.IC.O!
marzo 19, 2011 alle 12:46 PM |
[…] il manifesto, qui degli aggiornamenti. Un’iniziativa lodevole e che spero avrà un grandissimo successo. […]
marzo 19, 2011 alle 1:03 PM |
Appena torno, mi metto al lavoro e manderò ù.ù Se poi mi fate avere gli estremi per le donazioni sono ancora più superfelice!
marzo 19, 2011 alle 1:09 PM |
Lunedì saranno on line insieme al sito.
marzo 19, 2011 alle 1:11 PM |
Ho passato la voce anche a scuola – ho diverse fanwriter tra le conoscenze – e diverse collaboreranno volentieri. ^^ Intanto sono felice di aver potuto contribuire e spero di riuscire a far seguire altri testi molto presto.
marzo 19, 2011 alle 1:12 PM |
Grazie infinite Kei! 🙂
marzo 19, 2011 alle 2:24 PM |
Wow! Già così tanti! Addirittura la Troisi??*-*
Che bello! Mi do da fare, promesso, non mi manca molto!!
marzo 19, 2011 alle 2:35 PM |
Ciao Lara, ti ho appena inviato per e-mail il mio racconto.
Spero vada bane. 😉
P.S. ho anche linkato il tuo blog al mio.
marzo 19, 2011 alle 3:01 PM |
Ricevuto!
marzo 19, 2011 alle 4:37 PM |
[…] racconti “per il Giappone”. Vi metto qui qualche link che riguardano questa iniziativa: Lara G.L. Francesco Io intanto mi sono guardato un po’ di immagini per sistemare graficamente il […]
marzo 19, 2011 alle 7:02 PM |
[…] amica lavora per Save the Children Spain. Spero che possa dare una mano alla lodevole iniziativa di Lara Manni e avere al più presto l’appoggio dell’associazione con sede […]
marzo 20, 2011 alle 3:28 PM |
bellissima iniziativa, ho inoltrato il mio. a presto! coraggio, giappone! isa
marzo 20, 2011 alle 5:16 PM |
Ricevuta! Grazie Isabella!
marzo 20, 2011 alle 10:18 PM |
come si fa la donazione in euro? Il mio testo arriverà la settimana prossima, spero di essere ancora in tempo. Ciao e grazie di tutto Lucia
marzo 21, 2011 alle 10:23 am |
[…] in meno di un giorno il sito conta già 37 testi che stanno aumentando sempre più, la collaborazione di Paolo Barbieri ealtri artisti per le […]
marzo 29, 2011 alle 3:05 PM |
[…] e sempre lei nel post in cui gioisce per le adesioni : https://laramanni.wordpress.com/2011/03/19/aggiornamenti/ Ovviamente più il sito sarà visitato maggiore saranno le donazioni per questa iniziativa. […]