Roberta non la conosco. So che dovrebbe avere intorno ai tredici-quattordici anni. E so che questa mattina, quando il suo insegnante di italiano le ha chiesto di parlare del libro che le è piaciuto di più, ha scelto Esbat. So che le è dispiaciuto quando Hyoutsuki ha ucciso il gatto della Sensei (perdonami, Roberta: posso dirti che ho sofferto anche io quando ho scritto quella scena, e che ognuno, diceva il saggio, uccide la cosa che ama). So che ha riconosciuto Esbat come un horror, ma un horror che non fa così tanta paura da impedirne la lettura a chi è troppo sensibile. So che considera Esbat un libro che le è caro.
Ecco, quando il suo insegnante mi ha telefonato, poco fa, mi ha illuminato la giornata. Perché chi scrive – io, nel caso – è sempre un po’ arrabbiato con il mondo, e pensa sempre di fare qualcosa che infine non serve poi a tanto, e – io, almeno – tende più a sentirsi sulla strada sbagliata che su quella luminosa dell’ego soddisfatto.
Per questo, Roberta, ho deciso di dedicarti un post. Per dirti grazie. E per dirti che senza di te, e quelle e quelli come te, scrivere non avrebbe senso.
E’ una bella giornata.
Tag: Esbat
Maggio 31, 2011 alle 8:57 am |
good girl! 😉
Ma l’insegnante ti conosceva, presumo…
Maggio 31, 2011 alle 9:01 am |
Certo. Ma non è stato lui a suggerire il libro 🙂
Maggio 31, 2011 alle 9:13 am |
sìsì intendevo per il fatto che ti ha chiamato di persona…
Maggio 31, 2011 alle 9:33 am
Sì! Ed era contento anche lui!
Maggio 31, 2011 alle 9:08 am |
Questa è una bella storia per iniziare la giornata ^_^
Maggio 31, 2011 alle 9:28 am |
Grazie Roberta, perché, da insegnante di scuola superiore, ti dico che sempre meno ragazzi leggono, e ancor meno, libri intensi come quelli scritti da Lara. C’è ancora speranza, allora…
Maggio 31, 2011 alle 11:48 am |
Oddio, che onore. Ho le lacrime agli occhi e sto tremando. Adoro il mio prof, e sopratutto te, Lara, non so come ringraziarti. Grazie. Grazie. Grazie!♥
Maggio 31, 2011 alle 12:23 PM |
Guarda che l’onore è mio! (e le lacrime pure: Roberta, se ci becca la Carrà!) 🙂
Maggio 31, 2011 alle 1:40 PM |
Ma che carina!!! *.*
Maggio 31, 2011 alle 4:50 PM |
Roberta ruleggia, il professore merita la salvezza (si, ho il dente avvelenato con tutti i docenti di ogni ordine e grado) e Lara…beh, si è già meritata questo. Premi più tosti non credo ce ne siano. Decisamente notizie come queste risollevano il morale.
Maggio 31, 2011 alle 5:37 PM |
Davvero! Davvero!
Maggio 31, 2011 alle 7:57 PM |
Sono soddisfazioni grandi queste.