Volevo fare un post che non farò, per un bel po’ di motivi. Fermo restando che prima o poi mi piacerebbe intervenire sulla visione nostrana degli eBook e su cosa va messo in eBook e cosa no secondo gli editori. Mi mordo la lingua, per ora.
E mi rivolgo ai kinghiani. Sto leggendo con crescente entusiasmo 22.11.63: eviterò gli spoiler anche se devo mordermi la lingua anche in questo caso. Prime sensazioni: la famigerata “bonaccia”, il tempo lento prima che l’azione, i villain, i cataclismi e tutto quel che volete entrino in gioco, questa volta non sembra esserci. Inizio, ciak, azione. Seconda considerazione: dopo Notte buia niente stelle permane la sensazione di un King molto incazzato per come vanno le cose nel nostro mondo.
Un link, per concludere: un’intervista di Errol Morris a King medesimo. A romanzo finito, comunque, prometto un post molto, molto lungo.
novembre 11, 2011 alle 8:55 am |
Interessantissime anticipazioni. Grazie 🙂
P.S.:
King+”mordersi la lingua”= Rito di Chud 😛
novembre 11, 2011 alle 9:03 am |
Infatti 🙂 E speriamo, prima o poi, in un piccolo aiuto da quella pigrona della tartaruga.
novembre 11, 2011 alle 9:32 am |
mmh… oggi vado in posta e se c’è lo compro!
stefi
novembre 11, 2011 alle 9:45 am |
Anche se non c’entra niente te lo dico lo stesso, perchè mi sembra una bella notizia. Alla Mondadori della mia città stasera c’è una tavola rotonda sul romanzo fantastico in Italia e su cosa significhi essere “di genere” oggi. Si parlerà di Licia Troisi, Cecilia Randall, Francesco Dimitri e tanti altri.
Vado e poi ti racconto!
novembre 11, 2011 alle 9:45 am |
Io non so se mi trattengo….e mi sa che prima del fine settimana il post lo faccio…… 😦
novembre 11, 2011 alle 10:01 am |
aspetto ansioso la recensione. saluti
novembre 11, 2011 alle 10:48 am |
No, vi prego & scongiuro: niente spoiler.
Visto che 24 euro (iùros, per dirla in lingua barbara) sono tanti, perfino per l’ultimo di zio Stephen, ho deciso che aspetterò l’edizione economica. Non vorrei mi toccasse fare come quando registri la partita e non vuoi sapere il risultato: vivi blindato e in apnea finché non riesci a sederti davanti al videoregistratore.
Finché non l’avrò in mano, non entrerò in nessun sito, blog, pagina che parli di libri, recensioni, letteratura, cultura, e-book. Le uniche eccezioni le farò per i siti che giureranno sulla loro libreria di NON spoilerare.
novembre 11, 2011 alle 11:21 am |
“permane la sensazione di un King molto incazzato per come vanno le cose nel nostro mondo”
E fa bene: c’è da meravigliarsi di chi non s’nfuria per lo stato delle cose
novembre 11, 2011 alle 11:30 am |
Giuro sulla mia libreria di non spoilerare. O, in tempi di recensione, di avvertire con scritte gigantesche, In mezzo alla segale 🙂
Valberici: è che si cerca di non aggiungere danno a danno. Su questo blog, temo che sarebbe dannoso se non mi mordessi la lingua. Così è.
novembre 11, 2011 alle 11:41 am |
Il King incavolato mi piace, e mi piacerebbe anche leggere questo post che ti stai trattenendo.
novembre 11, 2011 alle 11:45 am |
Avevo gia’ deciso di comprarlo. Ora SO che lo faro’ a breve.
novembre 11, 2011 alle 7:32 PM |
Lara: Credo tu abbia ragione 😦
novembre 12, 2011 alle 4:32 PM |
Ti ringrazio dal profondo. Un avvertimento chiaro di spoiler mi sarà sufficiente.
[Inchino]
novembre 14, 2011 alle 8:52 am |
Lo inizierò oggi e sono già fremente, non vedo l’ora che sia stasera! Però devo dire che a me quella che tu chiami “la bonaccia” kinghiana è sempre piaciuta, quella lentezza iniziale, a vote anche un po’ *noiosa*!
novembre 14, 2011 alle 9:30 am |
Ilaria, sono anche io un’amante della bonaccia: ma in questo caso non si rimpiange, credimi!