… un angelo mette le ali, come nel film di Frank Capra La vita è meravigliosa. Però può succedere anche altro. E poi: per chi suona la campana? E ancora: dipende da come suona. Orsù,orsù, sono le feste (o ci stanno per fare la festa?) e bisogna essere gioiosi e saltellanti, e così abbiamo pensato di indicare i nostri desideri per il 2012, per l’anno nuovo.
Uno a testa, a blog congiunti con Giovanni Arduino come ogni mercogiovedì. Limitatamente a scrittura, libri, editoria, generi, gli ambienti che bazzichiamo, ma solo perché in altro modo l’elenco rischierebbe di essere infinito.
Cominciamo noi, naturalmente. Vi unite nei commenti? Ah, e buon qualsiasicosa. Non necessariamente Natale. Può essere anche un Halloween di fine dicembre. Basta che sia sereno e divertente. Come un non-compleanno. Dai vostri affezionatissimi, tanti non-auguri.
“Che i libri siano onesti, scritti da gente onesta, pubblicati da gente onesta. Che i galantuomini resistano all’estinzione.” (G.A.)
“Che le storie siano tali a prescindere da chi le racconta e dal target cui si vorrebbe destinarle” (L.M.)
Tag: Giovanni Arduino
dicembre 22, 2011 alle 9:25 am |
Che i libri di genere fantastico non siano più considerati narrativa di serie B.
dicembre 22, 2011 alle 9:26 am |
E mi aggrego ai vostri due desideri naturalmente.
dicembre 22, 2011 alle 9:36 am |
In questo caoticissimo bailamme multireligioso (tra solstizi, Saturnalia, Chanukkà, Soli Invicti e Natali comincio a soffrire di un certo sfasamento fideistico) lascio cadere (come un cappello abbandonato sul sedile di una metro) i miei auguri, sapendo che verranno raccolti. Buon tutto quanto!
dicembre 22, 2011 alle 10:07 am |
Che si trovi sempre il coraggio e la sincerità per raccontare e sentir raccontare quello che c’è di là dal fiume e tra gli alberi.
dicembre 22, 2011 alle 10:13 am |
E io invece, sarà che mi piace essere fuori moda, auguro a tutti voi che l’avvento di Cristo che si rinnova di anno in anno vi porti la pace interiore e la capacità di amare necessari per affrontare un periodo difficile.
dicembre 22, 2011 alle 10:20 am |
Più consapevolezza, onestà, coraggio, forza e dignità.
Ne avremo bisogno.
🙂
dicembre 22, 2011 alle 11:43 am |
Che l’individuo, scrittore, lettore, chiunque esso sia, abbia sempre e comunque il rispetto e la dignità che deve essere alla base di ogni cosa.
E se questo non succede, che l’individuo combatta contro un sistema sbagliato, disprezzante e distruttivo.
dicembre 22, 2011 alle 12:36 PM |
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.
dicembre 22, 2011 alle 12:38 PM |
Mi piacciono questi desideri 🙂
dicembre 22, 2011 alle 1:23 PM |
Molto belli. Io però forse ho dimenticato la reunion dei Ramones formazione originale. Assolutamente impossibile, si sa, ma tanto son desideri. E quindi.
Ah, poi il verificarsi delle profezie lovecraftiane. Questo è già più facile che.
dicembre 22, 2011 alle 1:33 PM
Se è per questo, ho omesso un viaggio nel Maine. Mi bastano cinque minuti. Anche un “Hi Steve”. 🙂
dicembre 22, 2011 alle 12:58 PM |
Semplicemente, che si scriva. Che chi ci prova ci creda, lavori sodo, tenti di migliorare cercando compiutezza. In parte, è un autoaugurio, visto che faccio parte di quel gruppo : )
BUONE FESTE A TUTTI!!!
dicembre 22, 2011 alle 2:31 PM |
Che possiamo trovare sempre parole capaci di illuminare le nostre notti. Parole di neve scritte bianco su nero. Il buio rischiarato dalla neve che si scioglie nel cuore e che lucida i cristalli dei pensieri, dopo un sogno.
dicembre 22, 2011 alle 3:10 PM |
Che Scott Lynch si senta meglio. E che torni a raccontarci dei Bastardi Galantuomini 🙂
dicembre 22, 2011 alle 8:26 PM |
Che non si smetta mai di sognare.
P.s.: sono nuovo di queste parti ma penso che d’ora in poi ci passerò spesso. 😉
dicembre 22, 2011 alle 9:42 PM |
che cadano dentro un libro tanta di quella gente che farla uscire sia poi impossibile, e ogni tanto sfogliare pagine e pagine ridendo forte ai loro pensieri….
un semplice “buon” racconta tutto..!!!!!….
dicembre 23, 2011 alle 9:07 am |
Ripeto che questi desideri mi piacciono un mondo 🙂
dicembre 23, 2011 alle 9:50 PM |
Io non ho desideri particolari oltre a quelli già fatti (se non quello riguardo alla letteratura che si leggano le storie in quanto tali senza volerci trovare per forza un senso sociologico-politico e senza chiedersi se sono più o meno in linea con la nostra ideologia). Volevo complimentarmi per il video dissacrante che ho messo anche sulla mia bacheca facebook. Ci tengo comunque a dire che ritengo La vita è meravigliosa un capolavoro e insospettabilmente SPOILERal di là dell’happy end un film sottilmente cupo non solo nel dipingere la realtà alternativa peggiorata (espediente narrativo che verrà ripreso da molti altri film, tra cui ritorno al futuro parte II, e serie tv) ma anche e sopratutto nel fatto che anche se George ha recuperato fiducia in sè e ha evitato di finire nella miseria totale grazie alla generosità dei suoi amici, Potter, il “cattivo”, l’avido capitalista che voleva rovinarlo non subisce alcuna punizione, se ricordo bene.
dicembre 24, 2011 alle 12:41 PM |
Buon Natale
gennaio 7, 2012 alle 2:12 PM |
Ciao Lara,
complimenti di cuore. Hai un bellissimo blog. Ah dimenticavo: Sono GILIPPO da Sparta di Facebook e la firma in calce sono il mio nome e cognome veri e il mio Blog.Mi piace il tuo soprattutto per l’impaginazione; essenziale e non prolissa o barocca o confusionaria come tanti altri… simili.
E poi i tuoi articoli; ne ho letti un paio ma son bastati a rendermi l’idea di una persona a modo, “cattiva” quanndo occorre, ma sensibile e donna(nel senso più esaltante del termine. Cioè quale? Le donne erediterete il mondo!Lo sostengo da sempre che il vostro XX è superiore in ogni dove al nosgtro sghimbescio XY, kmaschietti sesso forte.
hioudo qui, più che un saluto sembra un’omelia.
Verrò a trovarti più spesso.
Un abbraccio(se posso).
Salvo
gennaio 7, 2012 alle 2:54 PM |
Ciao Salvo, benvenuto. Be’…speriamo di non ereditare il mondo quando sarà completamente perduto 🙂 Buon anno.