3. Dicono di Tanit
Dusty pages in Wonderland sulla copertina e gli indizi
La staffetta sugli indizi di House of Books
Affaritaliani sul contest di Tanit
Il regno magico dei libri: anteprima
Il magico mondo dei libri: anteprima
Le mele del silenzio: anteprima
Polvere alla Polvere: anteprima
My Caffè letterario: anteprima
La Biblioteca dei sogni: anteprima
A Dream of reading: intervista
Sangue d’inchiostro: anteprima
Dusty pages in Wonderland: anteprima
Il giardino delle rose: anteprima
Tra le righe e oltre: anteprima
I libri della vampira: anteprima
10righedailibrifantasy: anteprima
Diario della Fenice: anteprima
Volando con la mente: anteprima
Viverenelperfettosilenziodiunlibro: anteprima
La Biblioteca dei Sogni: la recensione
Mirya: intervista e recensione di Francesca Baraldi
Il Venerdì di Repubblica e Il Messaggero: recensione e intervista
Romanticamente fantasy: anticipazione
La mia passione: i libri. Segnalazione
Welcome to Bookland: segnalazione
Diaridellamezzanotte: segnalazione
Il regno magico dei libri: copertina della settimana
Living for books: segnalazione
Il colore dei libri: anteprima
Letteratura e cinema: intervista
La foresta dei sussurri: segnalazione
La Stamberga dei lettori: give away
Il regno magico dei libri: recensione
Romanticamente fantasy: give away
Dusty Pages in Wonderland: intervista
Urban Fantasy: la recensione di Roberta De Tomi
Dusty Pages in Wonderland: recensione
I racconti-premio su Gingergeneration: Stride la vampa, parte 1
Bianca Maria Cataldi: recensione
Franco Pezzini: articolo sul fantastico
Fantasy-blogosfere: recensione
Le mele del silenzio: recensione
dicembre 20, 2012 alle 6:06 PM |
bellissimo libro, non c’è che dire, dispiace per Hyoutsuki, certo, ma Kismet è in assoluto la sorpresa più grande, la cosa che mi ha davvero colpito e toccato il cuore.
avrei solo una domanda: l’ultima frase del libro, ”o certo il baluginare di una zanna” si intende Kismet solo, oppure, c’è un ombra lontana di Sesshomaru? o Hyoutsuki per meglio dire?