Mi hanno fatto proprio ieri una domanda. Mi hanno chiesto cosa mi piace raccontare delle donne. Fra non molto vi dirò dove leggere la risposta.
Però adesso mi sto ponendo un’altra questione, perchè per la prima volta ho a che fare con un coprotagonista di altro sesso. E umano.
Perchè una cosa è raccontare l’Altro, ovvero la mitologia stessa del maschile (Hyoutsuki, insomma). La qual cosa, immagino, corrisponde a quel che accade a uno scrittore maschio quando deve affrontare il Femminile con la maiuscola: quello trasfigurato, quello, in un certo senso, disincarnato.
Un uomo è altra faccenda. Ha le sue debolezze, le sue paure e ha, soprattutto, quelle ambiguità che mi sono tanto care. Anche perchè il mio Mister X è un personaggio positivo, per una volta.
Ammetto che tutto ciò non è affatto semplice.
Tag: Hyoutsuki, Il gioco di Lavinia
marzo 3, 2010 alle 12:49 PM |
Ah, sono curioso, facci delle anticipazioni! (scherzo 😉 )
E poi dà sempre curiosità vedere come una donna scrive di un uomo – è anche meglio che origliare una conversazione tra donne che parlano di uomini XD
marzo 3, 2010 alle 12:53 PM |
Anticipazioni? Posso dire che Mister X vive in America. Che ha una famiglia, a differenza di Lavinia. Che è disperato (come Lavinia). E che i due si incontreranno in modi insospettabili. 🙂
Ma è difficile, Saggio. Anche perchè Mister X è un uomo adulto e dalle molte e sofferte esperienze…vedremo.
marzo 3, 2010 alle 1:45 PM |
Insomma, un uomo che, pur nella sua sofferenza, è “comune”, nel senso che non ha quei caratteri di eccezionalità a cui accennavi, che si ripresentano spesso nella narrativa fantastica e danno una mano all’autore(autrice). Eh-eh.
Bhe, se hai bisogno di consulenza, e se ti va, fammi un fischio!
marzo 3, 2010 alle 6:06 PM |
Si chia a Mister X perché non ha ancora nome oppure perché non ce lo vuoi dire? 🙂
marzo 3, 2010 alle 6:25 PM |
Grazie Saggio, fischierò senza dubbio.
Fabio, si chiama Mike.
marzo 3, 2010 alle 6:39 PM |
😉 Lara ti ho beccata! So dov’è l’intervista… Ma non lo dico (a meno di ingenti mazzette 😉 ) ciao
marzo 3, 2010 alle 6:58 PM |
Ma l’ho linkata 🙂
marzo 3, 2010 alle 7:30 PM |
ops, non l’avevo notato 😉 sul serio
marzo 4, 2010 alle 9:05 am |
🙂