Premetto: ancora non l’ho letto. Però mi fa un grandissimo piacere che da Efp sia uscita un’altra narratrice. Nel mondo delle fan writers è notissima come Savannah. Il romanzo è firmato da Virginia de Winter (ah, du Maurier!). Si chiama Black Friars ed esce per Fazi: qui c’è il sito.
Ps. Ehi, voi: sì, quelli che sostengono che il fandom sia costituito solo da “ragazzine ormonose”. Fatevi sotto.
Tag: Black Friars, Efp
luglio 9, 2010 alle 8:18 am |
Black Friars sembra molto bello, dovrò curare di più le proposte di Fazi: si stanno muovendo piuttosto bene sul mercato. Comunque, interessante questa faccenda delle “ragazzine ormonose”? 🙂
luglio 9, 2010 alle 12:33 PM |
Beh, io ho letto qualcosa di suo su HP ed è davvero brava. Prima o poi mi procurerò sicuramente questo libro.
luglio 9, 2010 alle 12:34 PM |
Ho visto il bannerino pubblicitario ieri e mi sono sentita veramente compiaciuta. In barba alla crisi del mercato editoriale, a chi dice che i nuovi autori giovani non abbiano spazio, in barba a tutto… è sempre bello vedere una di “noi” che ce la fa!
Sul sito dell’autrice è possibile scaricare i primi quattro capitoli in formato pdf, appena posso gli darò una scorsa, comunque ho intenzione di comprare il libro perchè la presenzatione mi intriga parecchio.
Anche io ho notato che Fazi sta guadagnando terreno. Bene!
In quanto a chi sottovaluta le potenzialità dei fanwriter, penso siano soggetti che non hanno mai avuto la pazienza di osservare quel mondo, quello delle fanfiction, con la dovuta attenzione. Il punto è che, di fatto ci sono molte (forse troppe) “ragazzine ormonose”, è una caratteristica di internet il fatto che ci sia troppo di tutto (troppi siti di scrittura amatoriale, troppi blog letterari, troppi forum con troppe discussioni…), ma se qualcuno sente di avere un interesse tale per la faccenda al punto da esprimere critiche dovrebbe anche aver avuto l’attenzione di sondare bene quel mondo e magari avrebbe avuto la “fortuna” di incappare in cose più interessanti di quanto aveva prospettato.
luglio 9, 2010 alle 5:59 PM |
Be’, ad essere onesti, Savannah è stato il punto di riferimento di molte ragazzine ormonose xD Del resto usava una versione fanon di un pg di Harry Potter molto amato… nel fandom ma non di certo dalla Rowling (ma la Rowling amava solo i Grifondoro, si sa…).
Non mi stupisce che abbia pubblicato, era diventata un punto di riferimento nel fandom italiano: quando si ispirano a te, lo diventi di sicuro. Secondo me ha una buona quota di lettori per il suo libro, ne aveva davvero tantissimi per le sue fanfiction.
A me divertivano le sue storie: erano troppo romantiche per i miei gusti ma la sua versione fanon dei Serpeverde era simpatica. Da come ricordo aveva uno stile molto, molto verboso, e dallo pseudonimo non mi stupisce sapere che sarà di certo una fan di Dumas xD Chissà se su EFP sono rimaste le sue storie…
luglio 10, 2010 alle 12:55 PM |
è una buona notizia questa: in fondo, anche le fanfiction sono un genere letterario. Il lavoro delle scrittrici di FF è quello di prendere per base personaggi già esitenti e plasmarli a proprio piacimento, ricreando nuove situazioni di deroulement… quindi, che male c’è se una nuova scrittrice è riuscita a pubblicare attraverso questo mezzo??? Da lettrice e scrittrice di FF, sono suoer contenta e faccio tanti complimenti e auguri a Virginia!
luglio 11, 2010 alle 11:38 am |
A me sembra un ottimo segnale. Ancor più bello sarà quando, semplicemente, il fanwriting sarà una modalità con cui esercitarsi e da cui gli editori possano trarre storie e autori. E non più, come è fatale, una curiosità. 🙂
Lau, se è dumasiano mi piace e mi piace e mi piace.
luglio 12, 2010 alle 7:45 am |
Lara, che pensiero carinissimo 🙂
Eccomi qui a ringraziare te e gli altri per i complimenti e la partecipazione. Per quanto riguarda lo pseudonimo avete ragione: un po’ il pio desiderio di essere la “terza moglie” e un po’ Milady di Dumas.
Laurie (è possibile che tu sia la stessa Laurie di cui avevo qualche commento su EFP?), le mie fanfictions sono ancora sul sito, non le sposterei di un millimetro per nulla al mondo, mi sono troppo care. Riguardo all’ “ormonosità” eccomi a costituirmi: irrimediabilmente colpevole 🙂
Grazie a tutti, davvero.
Lara, un bacione 🙂
Savannah
luglio 12, 2010 alle 8:18 am |
Savannah, che piacere! 🙂
E avendo amato sia Rebecca che Milady, amerò assai Black Friars. Tra l’altro, felice della doppia condivisione: provenienza e editore. Ti auguro un successo travolgente, di tutto cuore!